Il grano Senatore Cappelli è nato nei primi del ‘900 grazie alla ricerca dell’agronomo Nazareno Strampelli. Egli ibridò una varietà di grano proveniente dal nord Africa nel tentativo di crearne una resistente al terreno secco e al clima siccitoso del sud Italia. In questa sua ricerca fu sostenuto dal senatore Raffaele Cappelli, al quale Strampelli decise quindi di dedicare l’ibrido di grano ottenuto, anche perché il predetto Senatore gli mise a disposizione campi e laboratori vicino alla sua tenuta sul Tavoliere delle Puglie. Così riuscì ad ottenere un grano resistente alle malattie, relativamente precoce con l’unica nota negativa data dall’altezza della spiga (150-180 cm).
Attenzione! Bisogna ordinare minimo 10 prodotti. I prodotti possono essere differenti.
Consegna gratuita per ordini superiori a € 50 sulle spedizioni nazionali
Visualizzazione di 3 risultati
Paccheri rigati 400 g
Grano Senatore Cappelli Pasta di di semola di grano duro Cuociono in 12/14 minutiPasta di di semola di grano duro
Cuociono in 12/14 minuti circa
Rapporto di crescita 1 a 1,70Pasta classica ottenuta dalla macinazione di Grani Antichi
TRAFILATA A BRONZO
ESSICCATA A 37/38° ANCHE OLTRE LE 72 0REPenne rigate 400 g
Grano Senatore Cappelli Pasta di semola di grano duro Cuociono in 12/14 minuti circa RapportoPasta di semola di grano duro
Cuociono in 12/14 minuti circa
Rapporto di crescita 1 a 1,70Pasta classica ottenuta dalla macinazione di Grani Antichi
TRAFILATA A BRONZO
ESSICCATA A 37/38° ANCHE OLTRE LE 72 0RESpaghetti 400 g
Grano Senatore Cappelli Pasta di semola di grano duro Cuociono in 12/14 minuti circa RapportoPasta di semola di grano duro
Cuociono in 12/14 minuti circa
Rapporto di crescita 1 a 1,70Pasta classica ottenuta dalla macinazione di Grani Antichi
TRAFILATA A BRONZO
ESSICCATA A 37/38° ANCHE OLTRE LE 72 0RE